lunedì 25 febbraio 2013

Nuova uscita in edicola - Guida all'acquisto PK125S su Motociclismo d'Epoca 02/13

Come di consueto, periodicamente Motociclismo d'Epoca dedica una sua "Guida all'acquisto" ad un modello di produzione Piaggio. Dopo aver dedicato un simile articolo a Dicembre 2012 al ciclomotore Piaggio Ciao (sicuramente loro come me hanno "annusato" l'aria che tira...) ecco di nuovo un modello di Vespa esaminato, il primo dopo la fortunata serie "Motociclismo d'Epoca racconta il mito Vespa" e altro non poteva essere che il modello più negletto della produzione, ovvero la Vespa PK125S. Nulla da dire sull'esposizione dei fatti, la storia del modello, la reperibilità dei pezzi (scarsa) e vari consigli meccanici ed economici, una lista di restauratori specializzati e di rivenditori di ricambi che possono avere le parti che servono. Solo un paio di appunti, uno è che i ricambi che allo stato attuale sono quasi tutti originali, visto che il PK non ha ancora suscitato così tanto interesse per cui le varie ditte parallele alla Piaggio si siano messe a riprodurli, si trovano meglio sul sito con cui siamo partner ovvero la SIP Scootershop GmbH, questo perchè non è spiegato che la produzione di questo modello in larga maggioranza è finito all'estero, infatti (e questo è il secondo appunto) si dichiara che il modello di maggior successo di questa serie è stato questo quando in realtà basta girare per le strade e vedere sui vari siti di annunci le varie versioni del PK e seguenti sino alla FL2 del 1996 anno di fine definitiva della serie classica small 2T, la maggioranza dei (tanti) esemplari presenti sono quasi tutti 50.

venerdì 15 febbraio 2013

Una artistica VB1!

Ricevo da Antonio Saija di Spadafora (ME) queste stupende immagini ritraenti la sua conservatissima VB1 "personalizzata" immersa in ambientazioni a dir poco magiche ed artistiche. Sono o non sono delle cartoline o meglio, se vogliamo parlare alla moderna, degli stupendi sfondi desktop per il vostro PC? :) Io infatti ne ho già messa una di queste proprio lì (quella in cui si vede la Vespa inquadrata in prospettiva dal davanti nell'anfratto) !







giovedì 14 febbraio 2013

Un azzurro prima serie: Restauro Sprint Veloce 1970

Ed ecco per voi l'ultima mia fatica...Sprint Veloce del 1970 nel non consueto colore azzurro P/230. La Vespa è quasi totalmente originale a parte il gruppo termico che è un DR 177 e un paio di particolari, come da richiesta del cliente...poi magari metterò il solito giretto-video così da fare sentire il tipico rombo fondo del DR...la Vespa azzurra dà un bel contrasto sul bianco della neve...










giovedì 17 gennaio 2013

Novità in LIbreria: How to Restore Classic Large Frame Vespa Scooter

Nuova opera a tema tecnico Vespistico della casa editrice Veloce arrivata in libreria, naturalmente proveniente dal mondo anglosassone invece che dalla patria del nostro scooter, che riprende in pieno ampliandola e migliorandola la linea guida dei manuali Haynes che già usciti da parecchi anni, illustravano su come operare praticamente con immagini a corredo sulla vasta gamma di scooter Vespa. In questo caso i miglioramenti sono evidenti, centinaia di immagini (anche se piuttosto piccole a volte) a colori e nessun aspetto del restauro del mezzo tralasciato, compreso il lavoro di lamierato sul telaio anche se per tradizione le opere inglesi dedicate alla Vespa partono con la cronistoria solo dal 1958 in avanti, tagliando fuori tutto ciò che riguarda le Vespe farobasso che in quel paese praticamente non sono mai sbarcate, se non marginalmente con la prima produzione su licenza Douglas. La collana comprenderà a breve un volume gemello completamente dedicato alle small frames, così da non dover condensare troppo l'argomento come era successo nelle Haynes. Come sempre, l'ostacolo più grande all'approccio di queste opere è il fatto che sono ovviamente scritte in inglese, cosa che le rende meno appetibili a chi trova ostico la consultazione, ma credetemi ne varrebbe la pena di imparare per poter gustare appieno cosa vuol dire veramente compilare un reale manuale tecnico sulla Vespa! Questo volume si trova facilmente su Amazon.it oppure sul sito della Libreria dell'Automobile.

mercoledì 9 gennaio 2013