
E in una di queste ho trovato il progetto relativo ad un banco di lavoro "serio", che mi ha conquistato subito. 200 € di materiali, ma ne valeva la pena! Ecco il progetto:


Per chi si vuole cimentare, per montarlo e decorarlo con vernice impregnante dirò che di ho impiegato solo una sera e una mattina. Naturalmente ho adattato le dimensioni alle mie esigenze e ho dotato il banco di un bordino in legno per evitare le solite cadute di rondelle, viti, piccole parti sotto il banco. Invece dei prigionieri ad inserto (piuttosto anacronistici), per unire le varie parti ho usato viti tecniche da legno autofilettanti che si usano per fissare i tendoni esterni. Il piano in masonite è stato incollato su quello in compensato con del comune vinavil e tenuto fermo ai 4 lati con 4 vitine autofilettanti coniche da metallo. Non ho dotato il banco di cassetti, per il momento non ne ho bisogno. Alla fine il risultato è un banco da lavoro stabile, massiccio, che non vibra quando si aziona il compressore e sicuramente molto elegante e professionale.
Nessun commento:
Posta un commento