sabato 21 maggio 2011

Le cose si apprezzano quando non ci sono...

Non un post tecnico stavolta ma di 'vita'...mi hanno fermato i Carabinieri per un controllo mentre ero fermo con la Vespa davanti ad un ufficio postale (ed è stata una vera sfiga fermarsi troppo vicino ad un posto rapinato solo qualche mese prima) e pur sapendo che avevo la patente scaduta io giravo tranquillo perchè avevo già pagato bollettino da 9 €, avevo la marca da bollo e giravo con in borsa la prenotazione per la visita, visto che il farmacista dove avevo preso la prenotazione mi aveva detto che se per sfortuna (eh già) mi avessero fermato bastava fargli vedere che avevo chiesto la pratica ancora in validità della patente ed ero in attesa della visita...e invece no. Così mi sono beccato il ritiro della patente e 159 € di multa e mi sono ritrovato a girare in bici, per fortuna solo fino a giovedì scorso, ma abbastanza a lungo da farmi capire quanto ai suoi tempi volesse dire avere anche una oggi 'antidiluviana' Vespa 125 farobasso! Per arrivare in città dove ho i miei clienti devo fare almeno 15 km, passare diversi cavalcavia e tutti i km tra un cliente e l'altro! Io poi che sono antisportivo al massimo anche se certo forza non me ne manca immaginate che goduria! E meno male che la stagione si è messa definitivamente sul bello...capisco quindi i padri e i nonni che si facevano anche più Km di me per giungere sul posto di lavoro o per andare a morosa che passarono dalla bici di allora, pesante e tutta di ferro pieno ad un mezzo a motore come la Vespa. Oggi siamo abituati ad avere qualsiasi comodità ogni giorno e già ci fa ridere girare con un ciclomotore, quando possiamo guidare con facilità potenti e comode auto e moto...ma se poi per un motivo o l'altro rimaniamo a piedi (o in bici) come ci basterebbe girare con una traballante panciuta da 60 Km/h, fumosa e dalla ripresa di un bradipo!

E se anche a voi sta per scadere la patente o è per sfortuna già scaduta, andate direttamente all'ufficio Igiene che ve la rifanno subito...questo non c'era scritto ne sul web ne lo sapeva il farmacista...i Carabinieri si!

lunedì 25 aprile 2011

La mia personal tester per i Vespa restauri d'epoca...


Chi non ha mai sognato di avere qualcuno che testasse il rotolamento delle ruote della propria Vespa d'epoca come questa..? La Vespa sull'elevatore è una GS VS1 in restauro, la quarta della serie...

martedì 12 aprile 2011

Prove tecniche di elaborazione...Polini 177 con accensione Parmakit

Motore P125X primissima serie (VNL3) in rimontaggio che attende la frizione con fascia di rinforzo, con Polini 177 con primaria a denti dritti della Polini e accensione ad anticipo variabile della Parmakit. Albero motore posticipato della Mazzucchelli. Su consiglio dell'esperto elaboratore Piccio di Novellara (RE) ho lasciato la 22 denti come primaria e ho alzato le fasi interponendo una basetta di guarnizioni da 1 mm. oltre a quella inserita nel kit di metallo da 0,3 mm. sotto il cilindro, provvedendo a fare ribassare la testa di eguale misura per riguadagnare la compressione corretta. Carburatore classico SI 24/24 ed è previsto il montaggio di una espansione Polini.







Questo motore poi sarà montato su un restauro di GTR in modalità tuning con colore metallizzato sportiveggiante e forcella da PX con il kit freno a disco pubblicizzate su questo blog.

Aggiornamento: ecco la frizione a 6 molle con l'anello di rinforzo, realizzato da un artigiano locale e devo dire in modo molto professionale


Il motore lato frizione completo, ho dovuto modificare leggermente il coperchio internamente per permettere ad esso di chiudersi, per il maggiore diametro della frizione.