sabato 2 luglio 2011

1° Vespritz a Carpi (MO) - 29 Giugno 2011


Un evento serale molto ben riuscito, un complimento all'organizzazione! Almeno una 30ina di Vespe presenti molte delle quali small e tanta bella gente a corollario, con un ottimo spritz gratis per tutti (primo giro eh!) e band di rockabilly/country/rock ecc.ecc. ad allietare la serata che è proceduta bene nonostante l'avvicinarsi di un temporale con lampi pazzeschi e tuoni! Niente ferma la Vespa!! Attendiamo il Vespritz number ciu!!



domenica 5 giugno 2011

Manca la vite? Si rifà!

Una delle viti più antipatiche da reperire sulle Vespa sono quelle che stringono il clacson sul telaio a taglio e testa tonda. Per riprodurle facilmente basta avere alcune viti da elettronica 3MA, una mola da banco con la spazzola in acciaio, un pò di carta smeriglio e...un pò di pratica! Queste sono state realizzate in 5 minuti di lavoro.


E naturalmente la cosa migliore è poi spruzzare un velo di trasparente per metalli o rizincare la vite.

mercoledì 1 giugno 2011

Nuova uscita in edicola

Segnalo l'uscita in edicola del fascicolo di maggio/giugno 2011 di MOTO STORICHE che ha all'interno un lungo articolo dedicato alle due versioni 'economiche' degli scooter più famosi, ovvero la Lambretta E/F e la Vespa U che poco successo ebbero a suo tempo, tanto sono ora ricercate e rivalutate perchè appunto molto rare. Un'ottimo articolo corredato di tante foto utili dei particolari di entrambi i modelli.

sabato 21 maggio 2011

Kits freno a disco per Vespa e Ape - Listino prezzi e caratteristiche

Dopo il grande successo della pagina dedicata ad un Kit freno a disco prodotto da un artigiano locale, lo stesso artigiano mi ha autorizzato a immettere sul web una serie di prodotti per tipi diversi di veicolo Piaggio che è possibile farsi costruire da lui per dotarlo di un efficente freno a disco di caratteristiche decisamente racing.

Per ogni richiesta riferirsi a me tramite cellulare o via email.

Il Kit base è naturalmente quello per le large frames tipo Vespa GL, Sprint, GT, Rally ecc.ecc. incluso ovviamente il PX. La sola differenza è nel dover o meno sostituire la forcella con l'intera sospensione, cosa necessaria nelle Vespe pre-PX.

Il manettino al posto della leva originale che si vede nella foto sottostante ha funzioni puramente estetiche.


Il Kit prevede la costruzione di un mozzo porta-pinza, un disco da 200 mm. in diverse foggie a scelta del cliente, la pinza di derivazione scooteristica, il tubo aereonautico, la pompa al manubrio di derivazione scooteristica con speciale supporto per evitare di dover segarlo per fare spazio alla pompa. Il tamburo rimane quello originale da PX. L'unica cosa che il kit non prevede è la presa di forza per il rinvio del contakm, per cui bisogna in questo caso prevedere l'installazione di un contakm digitale. Il Kit su forcella PX è compatibile sia coi perni da 16 mm. che da 20.

Il prezzo del solo Kit senza forcella è di 275 €.

Lo stesso Kit per small frames, realizzato su forcella PK, con sospensione e parafango adattato (qui in plastica), tamburo da PK con eventuale elaborazione estetica (fori di aereazione) completo di tutto solo da montare a 495 €. Naturalmente se uno ha già una forcella da PK (o proprio un PK) può acquistare il solo Kit come sopra a 275 €.


Kit per Ape 50, solo completo di forcella perchè in questo caso la modifica per problemi di spazio è irreversibile, a differenza degli gli altri due Kit che permettono di riportare la Vespa allo stato originale. Sempre 495 €. Si può lavorare anche sulla forcella originale dell'Ape che dovrà essere modificato, ma in questo caso si dovrà tenere conto dell'irreversibilità della modifica. Nella foto si vede una pinza a doppio pistoncino lato singolo ma volendo si può installare anche la classica pinza a pistoncino singolo che lavora da entrambi i lati.


Nel caso si vogliano adottare Kit freno a disco di produttori diversi come il Grimeca o quello prodotto dalla  ScootRS o altri, si può sempre fare realizzare il solo tubo portapompa come nel caso di questo manubrio da GTR che avrà un Kit freno disco tipo Grimeca NT per via del desiderio del proprietario di mantenere il cavo del contakm originale. Preventivi su questi lavori parziali da stabilire di volta in volta.



Ripetiamo che questi Kit si intendono solo per USO RACING e non per uso stradale. Ogni utilizzo diverso da quello stabilito è sotto la responsabilità del proprietario del mezzo.

E'allo studio anche un Kit freno a disco posteriore che per ora però è ancora in fase di elaborazione.

Verniciare 'SPOT' senza paura dell'effetto polvere

Se avete da fare un ritocco ad una piccola area della vostra Vespa, il problema più grosso è che se non smontate o mascherate tutta l'area circostante intorno all'area vi trovate verniciato anche quello che non serve e comunque avrete sempre il problema della polvere, ovvero piccole particelle di vernice che si attaccano anche distante dal punto in cui dovete operare e che rendono la superfice rugosa e da lucidare...insomma un casino!

Grazie ad un semplice suggerimento trovato su un depliant della Dupli-Color ho risolto il problema! Basterà infatti prendere un cartone di un area adeguata, praticargli un foro di circa 5 cm. e tenendolo tra la parte da verniciare (~ 15 cm) e la bomboletta (in questo caso, altri 15 cm.), avrete una perfetta omogenizzazione tra area nuova e vecchia senza il benchè minimo alone ruvido e verniciatura indesiderata! Provare per credere!