Diciamocelo, non che in Italia l'ultima riedizione del PX cosiddetto "2011" abbia avuto numeri tali da garantirne lunga vita, tanto è vero che questo
Nella provincia di Modena è il terzo o quarto PX2011 che so che è stato venduto e solo il secondo che vedo in giro...in 7 anni! In confronto l'imitazione indiana LML a 2 o 4 tempi è decisamente più presente.
Ma spendere ormai, ultimo listino, quasi 4000 € per un "vecchio" scooter Euro 3 era davvero solo per fans accaniti...così la Piaggio ha deciso già da Aprile (mese sempre emblematico per l'industria di Pontedera) di staccare la spina per l'ennesima volta, adducendo difficoltà di omologazione Euro 4, senza nemmeno provare a pensare ad un motore 4 tempi...LML a parte in fondo il listino è pieno di scooter Piaggio a 4 tempi con il più comodo variatore, perchè spendere centinaia di migliaia di euro, milioni in un progetto che probabilmente era già morto in partenza e di cui non si sarebbero mai ammortizzati i costi...e stavolta non si sono sentiti i cori di disapprovazione dei sostenitori dello scooter classico a marce come successe nel 2008, evidentemente ormai era chiaro che allungare il sogno era perfettamente inutile.
Quindi, vediamo se stavolta è davvero l'ultima campana per il PX oppure come certi supereroi della DC Comics o della Marvel, sarà scontata l'ennesima "resurrezione"!
Visualizzazione post con etichetta PX2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PX2011. Mostra tutti i post
venerdì 31 agosto 2018
venerdì 3 agosto 2012
Nuova uscita in edicola - Motociclismo racconta il mito Vespa Vol.10
Ed eccoci quindi all'ultimo numero finale di questa fortunata serie dedicata ai modelli più rappresentativi della produzione Vespa, serie che ovviamente si conclude con l'ultima evoluzione della serie (anche se in realtà dopo il PX ci sarebbe tutta la serie PK a telaio piccolo da considerare, ma che anche qui come per i volumi della serie Vespa Tecnica, snobbata dagli editori...) Vespa e sicuramente quella più longeva e dai più alti numeri di produzione, visto che nonostante 3 stop "definitivi" con tanto di "ultima serie" numerata, il PX è sempre stato riportato in produzione e ancora oggi esce dalle fabbriche di Pontedera con l'ultima (?) versione PX2011 Euro 3. Il presente fascicolo non si discosta molto dai precedenti 9, informazioni tecniche, foto d'epoca, estratti dai Motociclismo degli anni in cui uscivano le varie serie PX e così via. Interessante la foto del prototipo del PX ancora denominato "Rally 200" con la forcella telescopica stile moto al posto della classica forcella a sbalzo. In realtà in questo fascicolo a dispetto del frontespizio, i modelli PX almeno citati sono un pò tutti, comprese le ultime serie col freno a disco e il T5. Quindi inutile dire che anche questo è un buon fascicolo con ottime informazioni, come la serie finale di colori abbinati alle serie e agli anni di produzione, colori che hanno sempre messo dubbi ai possessori di questa Vespa. Solo che non mi risulta che l'accensione delle Rally fosse una Motoplat ma che fosse la Femsa spagnola...mah, mistero! Tirando le somme, una serie decisamente ben fatta, anche se non priva di qualche pecca (ma d'altronde vista la vastità dell'argomento trattato e non avendo sempre precise informazioni industriali per una produzione così di massa mi sembra inevitabile) e che servirà senz'altro ad aiutare l'appassionato collezionista/restauratore a districarsi nel complessissimo Mondo Vespa!
PS - Spero solo che si possa fare finalmente un fascicolo dedicato al PK, perchè l'interesse su questa serie è in continuo aumento e mi sembra ingiusto che i possessori di questi modelli si sentano Vespisti di serie B.
PS - Spero solo che si possa fare finalmente un fascicolo dedicato al PK, perchè l'interesse su questa serie è in continuo aumento e mi sembra ingiusto che i possessori di questi modelli si sentano Vespisti di serie B.
Iscriviti a:
Post (Atom)